L’intelligenza artificiale è una tecnologia all’avanguardia, che ha avuto una crescita repentina negli ultimi anni. Si porta dietro, tuttavia, alcuni limiti e discriminazioni tradizionalmente umane, tra cui la disparità di genere.
A riguardo, la Commissione Europea, l’OECD e l’UNESCO hanno ritenuto necessario pubblicare delle linee guida, allo scopo di garantire lo sviluppo di una AI davvero etica.
La dott.ssa Francesca Pesce di 42LF ne ha parlato in un approfondito articolo, pubblicato sulla rivista NTPlus, de Il Sole 24 Ore.
Link all’articolo: https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/provvedimenti-un-intelligenza-artificiale-inclusiva-ADOsHIKB