Si è svolta a Bologna, nel pittoresco contesto del Conservatorio Martini, nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre, la VI Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, con illustri relatori provenienti da diversi ambiti sia del diritto del settore, sia delle arti. La prima giornata si è conclusa con la consegna dei Premi alla Carriera a Massimo Franzoni per la sezione diritto, Fabrizio Plessi per la sezione arti, e Anna Galiena per la sezione spettacolo: i premiati hanno generosamente parlato del proprio rapporto con l’arte e delle loro esperienze professionali, riscuotendo meritato e ampio consenso dalla platea. Decisamente di qualità, anche per tematiche di diritto sempre più emergenti, specialmente in relazione all’attuazione della direttiva Copyright nel nostro paese, è stata la sessione svoltasi sabato 20, in cui il dialogo si è invece concentrato sui diritti d’autore, sul mondo dei diritti connessi e sul ruolo fondamentale che svolgono le collecting societies nel panorama italiano (erano presenti, tra gli altri Tommaso Zanello, in arte “Piotta” come delegato del Nuovo Imaie, Sergio Cerruti come presidente di AFI e Marco Barbone per Itsright, a cui si è aggiunto anche un videomessaggio inviato dal presidente di SCF Enzo Mazza). Per chi fosse interessato ad approfondire, l’intera registrazione della sessione relativa alle collecting societies in campo di diritti d’autore e diritti connessi è ascoltabile su https://www.radioradicale.it/scheda/653149/assemblea-nazionale-siedas-2021-seconda-giornata.

Link alla fonte