Nel metaverso gli smart contract governeranno le transazioni
Di come costruire legal smart contracts e di come recuperare i data sono i temi della lezione di Marco Giordano in occasione del corso di perfezionamento post lauream della Università
Formazione con 42LF
Come si tutela il talento musicale?
Formazione con 42LF
La crypto arte ha fatto irruzione nei musei. Presupposti, realizzazione e tutela degli nft alla luce del #dirittoautore è tra i temi che la nostra Lucia Maggi tratterà nella lezione
Consumatori, contratti online e legal design
L’avv. Andrea Michinelli, Of counsel di 42 Law Firm, ha recentemente rilasciato un’intervista al Collega Angelo Marzo di Ius Law Radio
Data breach Ulss Euganea
Nei giorni scorsi l’Ulss 6 Euganea, Unità Locale Sociosanitaria della provincia di Padova, ha recapitato certificati di esenzione nella regione con nominativi errati.
42LF: nuova sede a Bologna per la law firm dell’innovazione
42LF – The innovation Law firm – espande la sua presenza sul territorio con una sede a Bologna, dove opererà in pianta stabile l’avvocato Andrea Michinelli
La Corte di Giustizia Europea torna a chiarire i limiti alla data retention per i sistemi giuridici europei
La Corte di Giustizia Europea (CGCE), lo scorso 05/04/2022, ha stabilito (rectius ricordato, NDR) che i governi degli Stati Membri non possono permettere la “conservazione generale e indiscriminata” dei dati
La Corte Suprema del Colorado: utilizzare “intended to harrass” in una legge sul cyberbullismo è sbagliato
Si parla spesso di hate speech e di quello che legislatori e corti di tutto il mondo dovrebbero mettere in atto per eliminarlo o comunque limitarlo.
Irish SA: inchiesta su Bank of Ireland Group
A seguito di una serie di segnalazioni di violazione dei dati personali effettuate, tra il 9 novembre 2018 e il 27 giugno 2019, dalla Bank of Ireland Group plc alla
Dark pattern e dati personali: le linee guida EDPB per il legal design
L’avv. Andrea Michinelli, Of counsel di 42 Law Firm, ha recentemente rilasciato un’intervista al Collega Angelo Marzo di Ius Law Radio, radio dell’avvocatura, sulle recenti linee guida EDPB sui dark