La User Experience è sicuramente un aspetto fondamentale, da curare con attenzione nel ciclo di sviluppo di un prodotto. Essa rispecchia la sensazione provata dall’utente che utilizza una applicazione web, un sistema o un servizio. A tale dato letterale va necessariamente aggiunto il fatto che la diffusione sempre maggiore dell’Internet of Things (IoT) e di prodotti “connessi” ha di fatto esteso il concetto di User experience a qualsiasi oggetto/servizio, con particolare attenzione ai prodotti di tipo digitale.
L’Avv. Antonio Perrini di 42 Law Firm e Stella Broglia, full stack developer di Fulcri S.r.l., Partner Tech dello Studio, hanno recentemente esplorato in un articolo pubblicato sul magazine Cybersecurity360 gli impatti della normativa privacy, dal GDPR al D.lgs. 101/2018 – senza dimenticare le linee guida dell’Autorità Garante e dell’EDPB – da tenere in considerazione a riguardo, per il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Link all’articolo: https://www.cybersecurity360.it/soluzioni-aziendali/la-user-experience-nello-sviluppo-dei-prodotti-software-gli-impatti-del-gdpr/