Giuseppe Vaciago - Partner 42 Law Firm

Avv. Giuseppe Vaciago

PARTNER 42 LAW FIRM – AVVOCATO CASSAZIONISTA

Avvocato Cassazionista esperto in diritto penale societario e delle nuove tecnologie. Ha prestato la sua attività professionale per alcune importanti società nazionali e internazionali leader nel settore IT. È Lead Auditor ISO/IEC 27001:2013 e DPO certificato UNI 11697:2017.

Le aree di specializzazione sono il diritto delle nuove tecnologie con particolare riferimento alla protezione dei dati personali, il diritto penale societario e la consulenza finalizzata alla redazione dei modelli di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/01. Ha prestato la sua attività professionale per alcune importanti società nazionali e internazionali nel settore dell’information technology.

Ha conseguito nel 2011 un PHD in Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Milano Bicocca affrontando il tema della Digital Forensics e delle investigazioni digitali.
È stato docente di informatica giuridica presso l’Università degli Studi dell’Insubria dal 2007 al 2022 ed è attualmente docente di Data Ethics and Data Protection al Politecnico di Torino. Ha frequentato in qualità di Visiting Scholar la Stanford Law School e la Fordham Law School di New York.

È autore di numerose pubblicazioni di carattere universitario tra cui “Computer Crimes”, “Digital Evidence”, “Compliance 231” e “Gli Adempimenti del DPO”.

Oltre che fondatore di 42 Law Firm, è fondatore di LT42, società leader nel mondo del legal tech ed è vice-presidente della Fondazione Marazzina Onlus.

Pubblicazioni Editoriali

Pubblicazioni Scientifiche

  • G. Vaciago e L. Luparia, Compliance 231, Il Sole 24ore, 2022
  • G. Vaciago, GDPR e Marketing, Giuffrè, 2022
  • Mantelero A., Vaciago G., Reconciling Data Protection and Cybersecurity: An Operational Approach for Business Sector, in Privacy and Data Protection in Software Services, 2021, pp. 97-110
  • Esposito M. S., Mantelero A., Monte N., Vaciago G., The common EU approach to personal data and cybersecurity regulation, in International Journal of Law and Information Technology, Vol.28, 2020, pp. 297–328
  • Colarocco V., Grotto T., Vaciago G., La prova digitale, la casistica civile e penale e gli strumenti di acquisizione in ambito cloud, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020
  • G. Vaciago, Gli adempimenti del DPO, Giuffrè, 2019
  • Ramalho D. S., Vaciago G., Online searches and online surveillance: the use of trojans and other types of malware as means of obtaining evidence in criminal proceedings, in Digital Evidence and Eletronic Signature Law Review, Vol.13, 2016, pp. 88-96
  • Mantelero, A., Vaciago, G., Legal aspects of information science, data science, and big data in Frontiers in Data Science, CRC Press, 2017, pp. 1–46
  • Vaciago G., Bosco, F., Vermeersch, E., Luda, V., …Gasper, U., Lyle, A., Non-discrimination and protection of fundamental rights in cybercrime and cyberterrorism research Advanced Sciences and Technologies for Security Applications, Springer 2016, pp. 97–115
  • Mantelero A., Vaciago G., Data protection in a big data society. Ideas for a future regulation, in Digital Investigation, Vol.15, 2015, pp. 104-109
  • Bosco F., Vaciago G., New Challenges in Robotics Cyber Security and Digital Forensics, in Informatica e diritto, Vol. 23, n. 2, 2014, pp. 9-20
  • Vaciago G., Digital evidence, I mezzi di ricerca della prova digitale nel procedimento penale e le garanzie dell’indagato, Torino, G. Giappichelli Editore, 2012
  • Vaciago G., Indagini difensive dell’ente e prove digitali: brevi cenni ai principi generali di digital forensics, in Responsabilità amministrativa delle società e degli enti, n. 2, 2011, pp. 27-38
  • Vaciago G., Remote Forensics and cloud computing: an Italian and European legal overview, in Digital Evidence and Electronic Signature Law Review, Vol.8, 2011, pag.124-129
  • Piccinni M. L., Vaciago G., Computer crimesCasi pratici e metodologie investigative dei reati informatici, Moretti & Vitali, 2008
  • G. Vaciago, Digital Forensics – Italian Criminal Procedure and Due Process Right in the Cyber Age, Giappichelli – Torino · 7 dic 2012