L’avv. Andrea Michinelli, Of counsel di 42 Law Firm, ha recentemente rilasciato un’intervista al Collega Angelo Marzo di Ius Law Radio, radio dell’avvocatura, sulle recenti linee guida EDPB sui dark pattern (https://edpb.europa.eu/our-work-tools/documents/public-consultations/2022/guidelines-32022-dark-patterns-social-media_en), ovvero su prassi di raccolta e gestione dei dati personali da evitare perché basate su pratiche scorrette (anche sotto il profilo consumeristico, non solo privacy). Il design è lo strumento principale sfruttato per ottenere consensi in maniera scorretta, dunque non “liberi” e validi ai sensi del GDPR. Il documento del Board rappresenta il primo esempio proveniente da un’autorità del settore circa le regole di comportamento censurabili e best practice, in forma di vera e propria “enciclopedia”. Rappresenta così una forte istanza a implementare pratiche di legal design, per tutti i titolari – sebbene il documento sia indirizzato espressamente ai social media, nulla impedisce la sua applicazione in generale a tutto il mondo digitale, anche mobile.
admin_42lf2022-04-06T16:19:30+00:00Aprile 6th, 2022|Categorie: Privacy & DPO|Tag: Consenso, GDPR, legal design, Marketing, privacy|