Secondo un recente approfondimento pubblicato su Artificial Lawyer il mercato globale del Legal Tech nel 2028 varrà 1,2 miliardi di dollari entro il 2028.
La ricerca di Grand View rivela che la dimensione del mercato globale dei servizi legali è stata valutata a 849 miliardi di dollari nel 2020, ma presenta un tasso di crescita annuale composto del 4,4% dal 2021 al 2028, e quindi sfonderà il livello del trilione di dollari. Il report attribuisce l’uso crescente della tecnologia legale come uno dei fattori chiave di questa espansione ma non è il solo.
Si tenga in considerazione anche che il mondo nel suo complesso sta avanzando costantemente e le aree meno sviluppate stanno evolvendosi generando nuovi mercati legali. Ci sono, inoltre, sempre più enti normativi internazionali o multinazionali e organizzazioni commerciali con impatti reali sulla vita delle persone. In ultimo si consideri che, in generale, la popolazione mondiale è in aumento e la crescita economica globale è in costante evoluzione con evidenti ricadute sul generale aumento del commercio e quindi delle esigenze legali.
La tecnologia legale si sta dunque inserendo in questa crescita della domanda, aiutando a gestire i processi maggiormente ripetitivi e il lavoro più pesante in termini di dati, ricerca legale, automazione dei documenti, gestione dei contratti. Anche se vale la pena ricordare in conclusione che, nonostante tutta questa crescita, l’accesso alla giustizia per gli individui rimane debole nella maggior parte delle nazioni e il bisogno non soddisfatto di servizi legali è probabilmente di vasta portata, anche se non abbiamo cifre esatte.